
Si comunica che in data 26 Settembre 2023, intorno alle ore 12:00, il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale effettuerà in Abruzzo la sperimentazione di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico di emergenza, atto ad informare la popolazione che si trova in aree potenzialmente a rischio.
Trattasi solo di un messaggio di test sperimentale .
L’obiettivo di IT-Alert (e di tutti i sistemi di allarme pubblico nei diversi Paesi UE), è quello d’informare direttamente la popolazione che si trova all’interno di una zona interessata da gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, attraverso l’invio di messaggi unidirezionali sui dispositivi mobili accesi e con connessione telefonica.
L’invito per tutti coloro che abbiano ricevuto correttamente il messaggio è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario: le risposte degli utenti, infatti, consentiranno di migliorare lo strumento. È importante sottolineare che IT-alert non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle.
E’ proposito della Protezione civile organizzare dei punti di monitoraggio, al fine di supportare la popolazione e registrare eventuali criticità.
Gli aggiornamenti sulla fase di sperimentazione in Abruzzo sono disponibili all’indirizzo
https://protezionecivile.regione.abruzzo.it
Ulteriori informazioni su IT-Alert possono essere reperite al sito internet https://www.it-alert.it