DIVIETO DI SOSTA IN PIAZZA DEL POPOLO PER LA GIORNATA DEL 6 LUGLIO 2025 IN OCCASIONE DELLA CERIMONIA COMMEMORATIVA DEL 5° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL TEN. NICOLA SEBASTIANO DI BIASE.
IL SINDACO
VISTA l’istanza presentata in data 5 maggio 2025, prot. com.2031, dal Sig. Orlando DI BIASE, con la quale si richiede, tra l’altro, l’adozione di provvedimenti temporanei in materia di viabilità, in occasione della cerimonia commemorativa del 5° anniversario della scomparsa del Ten. Nicola Sebastiano DI BIASE, prevista per il giorno 6 luglio 2025 in Piazza del Popolo;
PRESO ATTO del programma delle celebrazioni organizzate per il suddetto anniversario, che si terranno il 6 luglio 2025 nella medesima piazza;
CONSIDERATA la rilevanza dell’evento per la comunità locale, anche in ragione dell’alto valore civile e simbolico della figura del Ten. Nicola Sebastiano DI BIASE;
RITENUTA altresì la necessità di assicurare lo svolgimento della cerimonia in condizioni di sicurezza e decoro, nonché di garantire un’adeguata area di sosta riservata ai veicoli delle autorità civili e militari partecipanti alla cerimonia;
VISTA la normativa vigente in materia di circolazione stradale, con particolare riferimento al Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione e attuazione (D. Lgs. n. 285/1992 e DPR n. 495/1992);
RITENUTO opportuno adottare appositi provvedimenti a tutela della sicurezza pubblica e dell’ordine durante la cerimonia;
ORDINA
Nella giornata di domenica 6 luglio 2025, dalle ore 08:00 alle ore 14:00
- l’istituzione del DIVIETO DI SOSTA in Piazza del Popolo, nei seguenti punti:
- All’altezza del civico n. 14
- All’altezza del giardinetto pubblico
- Di fronte al Municipio
In tali aree la sosta sarà riservata esclusivamente ai veicoli delle autorità civili e militari partecipanti
2)l’istituzione del DIVIETO ASSOLUTO DI PARCHEGGIO:
- Al centro di Piazza del Popolo
- Negli stalli frontali la Piazza Nuova
DISPONE
- Che la segnaletica temporanea verrà collocata a cura del personale incaricato, almeno 48 ore prima dell’entrata in vigore del divieto;
- Che i trasgressori saranno sanzionati ai sensi del vigente Codice della Strada.
- La pubblicazione all’Albo pretorio on line, sul sito Istituzionale del Comune di Quadri e la trasmissione al Comando stazione Carabinieri di Quadri
AVVERTE
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990 n. 241, avverso la presente ordinanza è ammesso:
- Il ricorso al T.A.R. competente entro 60 giorni dalla pubblicazione;
- Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
IL Sindaco Arch. Assunta Fagnilli |