ORDINANZA N. 8 Misure per il contenimento dei consumi idrici

Notizie

IL   S I N D A C O

PRESO ATTO della nota rimessa in data 19/06/2024 dalla S.A.S.I. S.p.A.  con la quale si invitavano le Amministrazioni dei Comuni, ricadenti nel territorio dalla stessa gestito, all’emissione di ordinanze di contenimento dei consumi idrici nei propri Comuni visto il progressivo aumento delle criticità dello stato della dotazione idrica negli acquedotti in gestione.

CONSIDERATO CHE:

  • L’acqua è una risorsa preziosa e limitata, essenziale per la vita e per lo sviluppo delle attività umane;
  • In considerazione delle condizioni climatiche avverse e della scarsità di precipitazioni registrate negli ultimi mesi, si rende necessario adottare misure urgenti per garantire un uso razionale e responsabile dell’acqua potabile;

RILEVATO che l’emergenza idrica richiede la collaborazione di tutti i cittadini e degli operatori economici per prevenire situazioni di crisi e garantire un’adeguata fornitura di acqua per gli usi essenziali;

VISTI:

  • L’art. 50 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, che attribuisce al Sindaco il potere di emanare ordinanze contingibili e urgenti in materia di igiene pubblica e sanità;
  • Le norme nazionali e regionali in materia di tutela delle risorse idriche;

CONSIDERATA:

  • La necessità di adottare misure immediate ed efficaci per il contenimento dei consumi idrici, evitando sprechi e usi non indispensabili;
  • La gestione del servizio idrico integrato da parte di SASI S.p.A., che coordina l’approvvigionamento idrico nel territorio;

ORDINA

  1. a tutta la Cittadinanza, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica che sarà comunicata con revoca della presente ordinanza, il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile per:
    • l’irrigazione ed annaffiatura di giardini e prati che potrà avvenire esclusivamente nella fascia oraria dalle ore 22.00 alle ore 6.00 e per non più di 60 minuti;
    • il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;
    • il lavaggio di veicoli privati;
    • il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private
  2. raccomanda a tutti i cittadini e alle attività commerciali di adottare comportamenti virtuosi per il risparmio idrico, quali:
    • Controllare e riparare prontamente eventuali perdite negli impianti idraulici.
    • Utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico.
    • Installare dispositivi di riduzione del flusso sui rubinetti e nelle docce.
    • Ridurre i tempi di utilizzo dell’acqua per usi domestici.

AVVISA

I trasgressori, ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 267/200, saranno puniti con una sanzione amministrativa da un minimo di  € 25,00 ad un massimo di €500,00.

DISPONE

 
– l’adozione di efficaci misure di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, tese a far rispettare l’ordinanza medesima, nonché a perseguire eventuali prelievi abusivi (idranti, ecc.).
 
– la pubblicazione del presente provvedimento all’albo e sul sito web istituzionale dell’Ente;
– l’invio di copia del presente provvedimento:

AVVERTE

Che al presente provvedimento può essere proposto ricorso avanti al TAR competente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza od in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.

Dalla residenza municipale, lì 25/06/2024

                                                                                                                               Il Sindaco                       

  Arch. Assunta FAGNILLI

Allegati

File Descrizione Dimensione del file Download
pdf N.8_2024_signed 654 KB 44